Come ricicliamo i pannelli fotovoltaici dismessi
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici dismessi è un processo tecnico che richiede impianti specializzati e conoscenze specifiche. Presso la nostra sede, Luchetta Rottami effettua il trattamento completo dei moduli a fine vita, nel rispetto della normativa RAEE e con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e recuperare le materie prime.
Il procedimento inizia con la ricezione e catalogazione dei moduli, durante la quale identifichiamo la tipologia e lo stato dei pannelli. Segue la rimozione manuale delle cornici, cavi, connettori e altri componenti elettrici. I pannelli vengono poi sottoposti a macinazione meccanica tramite una macina industriale, che frantuma il materiale per consentire la separazione interna.
Attraverso un sistema di selezione automatizzata, separiamo e recuperiamo le principali componenti:
- vetro, che rappresenta oltre il 70% del modulo,
- alluminio delle cornici,
- rame dei circuiti,
- silicio delle celle,
- plastiche di rivestimento.
I materiali recuperati vengono stoccati in modo sicuro e successivamente inviati a impianti specializzati per il reimpiego nei processi produttivi. Infine, rilasciamo tutta la documentazione che certifica il corretto riciclo dei pannelli, a garanzia della legalità dell’operazione.
Questo ciclo di trattamento permette di valorizzare i rifiuti fotovoltaici e ridurre al minimo lo smaltimento in discarica, contribuendo concretamente all’economia circolare.
GSE e riciclo fotovoltaici
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) gioca un ruolo centrale nella gestione del riciclo dei pannelli fotovoltaici dismessi in Italia, soprattutto per quanto riguarda gli impianti incentivati con il Conto Energia. Secondo la normativa vigente, i pannelli fotovoltaici rientrano nella categoria dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e devono essere smaltiti presso impianti autorizzati.
A partire dal 2023, il GSE ha aggiornato le Istruzioni Operative: per garantire il corretto smaltimento, trattiene una quota economica (pari a 10 €/modulo) a garanzia del riciclo, che sarà restituita al proprietario una volta dimostrato l’avvenuto trattamento conforme. Questo meccanismo assicura la tracciabilità e la gestione responsabile dei moduli a fine vita.
Per ottenere il rimborso, è necessario fornire al GSE la certificazione rilasciata da un impianto autorizzato, che attesti il corretto trattamento e il recupero dei materiali. Aziende specializzate come Luchetta Rottami eseguono tutte le fasi necessarie: rimozione, trasporto, riciclo dei moduli e rilascio della documentazione valida per ottenere il rimborso dal GSE.
Affidarsi a un operatore esperto significa rispettare la legge, proteggere l’ambiente e recuperare le somme trattenute, chiudendo correttamente il ciclo di vita di un impianto fotovoltaico incentivato.
Rilascio certificazione per lo smaltimento e riciclo fotovoltaici – Luchetta Rottami Italia
Il rilascio della certificazione per lo smaltimento e il riciclo di pannelli fotovoltaici è un passaggio fondamentale per dimostrare la corretta gestione del rifiuto secondo la normativa RAEE e le linee guida del GSE. In Italia, questa documentazione è richiesta in particolare per gli impianti incentivati con il Conto Energia, in quanto consente di ottenere il rimborso delle trattenute economiche previste per il trattamento a fine vita dei moduli.
Luchetta Rottami, attiva su tutto il territorio italiano, è specializzata nella rimozione, smaltimento e riciclo di impianti fotovoltaici a terra, e rilascia al termine di ogni intervento la documentazione necessaria a certificare il corretto trattamento. La certificazione attesta che i moduli sono stati conferiti a un impianto autorizzato, dove sono stati sottoposti a processi di separazione e recupero dei materiali (vetro, silicio, alluminio, rame).
Il rilascio della certificazione avviene in seguito al completamento di tutte le fasi: sopralluogo, smontaggio, trasporto e lavorazione. È uno strumento essenziale non solo per adempiere agli obblighi normativi, ma anche per garantire trasparenza, legalità e tutela ambientale.
Affidandoti a Luchetta Rottami, hai la certezza di un servizio completo, tracciabile e conforme alla legge, con rilascio di certificazione valida per le autorità e per il GSE.