Recupero pannelli fotovoltaici in tutta Italia
Il recupero dei pannelli fotovoltaici in tutta Italia è un servizio essenziale per garantire la gestione corretta e sostenibile degli impianti a fine vita. Con l’aumento degli impianti installati tra il 2005 e il 2015, oggi migliaia di moduli stanno raggiungendo la fase di dismissione. Luchetta Rottami, azienda operativa su scala nazionale, offre un servizio completo per il ritiro, smontaggio, trasporto e riciclo dei pannelli fotovoltaici dismessi, in conformità con le normative RAEE e ambientali.
Il nostro intervento parte da un sopralluogo tecnico, seguito da smontaggio dei pannelli (anche su impianti a terra in campi agricoli), rimozione delle strutture metalliche, disconnessione dei quadri elettrici e ritiro con mezzi autorizzati. I moduli vengono trasportati al nostro impianto dove, attraverso macinazione industriale, vengono separati materiali come vetro, silicio, alluminio, rame e plastiche.
Ogni fase del recupero è tracciata e documentata: rilasciamo certificazioni ufficiali che attestano il corretto trattamento, requisito fondamentale per chi possiede impianti incentivati con il Conto Energia e deve dimostrare al GSE l’avvenuto riciclo.
Offriamo servizi su tutto il territorio nazionale, rivolgendoci a privati, imprese agricole, installatori, aziende e pubbliche amministrazioni. Affidarsi a Luchetta Rottami significa scegliere un partner affidabile, sostenibile e autorizzato per il recupero professionale dei pannelli fotovoltaici in tutta Italia.
Centro recupero pannelli fotovoltaici
Un centro di recupero pannelli fotovoltaici è una struttura autorizzata dove i moduli dismessi vengono trattati in modo sicuro, conforme alla normativa RAEE, e con l’obiettivo di recuperare le materie prime contenute. Con l’aumento degli impianti fotovoltaici giunti a fine vita, la presenza di centri specializzati è diventata fondamentale per la gestione sostenibile dei rifiuti derivanti dall’energia solare.
Luchetta Rottami è un centro di recupero fotovoltaico attivo su scala nazionale, dotato di impianti industriali specifici per la macinazione, separazione e riciclo dei pannelli fotovoltaici. Una volta ricevuti, i moduli vengono classificati e sottoposti a un processo di frantumazione che consente di separare vetro, silicio, rame, alluminio e plastiche. I materiali recuperati vengono successivamente destinati a nuovi cicli produttivi, evitando il conferimento in discarica e contribuendo all’economia circolare.
Oltre al trattamento in sede, il centro offre un servizio completo: ritiro su tutto il territorio nazionale, smontaggio in campo, trasporto con mezzi autorizzati e rilascio delle certificazioni ambientali. Questi documenti sono fondamentali per chi gestisce impianti incentivati con il Conto Energia e deve dimostrare al GSE l’avvenuto riciclo.
Rivolgersi a un centro autorizzato come Luchetta Rottami significa scegliere una soluzione affidabile, tracciata e sostenibile per il recupero dei pannelli fotovoltaici, con garanzia di qualità e rispetto per l’ambiente.
Impianto di recupero pannelli fotovoltaici
Un moderno impianto di recupero pannelli fotovoltaici è fondamentale per garantire la corretta gestione dei moduli solari giunti a fine vita. In un contesto in cui sempre più impianti installati nei primi anni 2000 vengono dismessi, il trattamento professionale dei pannelli non è solo un obbligo normativo (RAEE), ma una reale opportunità per il recupero di materiali preziosi e la tutela dell’ambiente.
L’impianto di Luchetta Rottami è uno dei pochi in Italia ad essere attrezzato con tecnologie specifiche per il riciclo industriale dei pannelli fotovoltaici. Dopo una fase di smontaggio e separazione manuale dei componenti elettrici, i pannelli vengono sottoposti a macinazione meccanica, che consente di frantumare la struttura del modulo e isolare i materiali principali: vetro, silicio, alluminio, rame e plastiche.
Questi materiali vengono poi selezionati, stoccati e inviati a nuovi cicli produttivi, contribuendo in modo concreto all’economia circolare. Tutte le operazioni sono tracciate e accompagnate dal rilascio di certificazioni, indispensabili per impianti incentivati e per adempiere agli obblighi verso il GSE.
L’impianto offre anche un servizio completo di ritiro, smontaggio in campo e trasporto autorizzato da qualsiasi regione italiana. Affidarsi a Luchetta Rottami significa scegliere una struttura autorizzata, tecnologicamente avanzata e impegnata nel recupero sostenibile dei pannelli fotovoltaici.