La demolizione di un impianto fotovoltaico non può essere eseguita da chiunque: deve essere affidata a una ditta autorizzata e iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in grado di gestire correttamente ogni fase del processo, nel rispetto delle normative RAEE e ambientali.
Solo operatori specializzati possono occuparsi dello smontaggio dei pannelli, della rimozione di strutture metalliche, cavi, inverter e quadri elettrici, e del corretto trasporto verso centri di trattamento autorizzati. Inoltre, è obbligatorio il rilascio della documentazione prevista dalla legge, come il FIR (Formulario di Identificazione del Rifiuto) e la certificazione RAEE, essenziale anche per le pratiche con il GSE.
Affidarsi a una ditta abilitata garantisce non solo sicurezza ed efficienza, ma anche la piena tracciabilità e conformità normativa dell’intervento. Questo è particolarmente importante in caso di impianti incentivati, per evitare sanzioni e ottenere il rimborso del contributo cauzionale.
Gli impianti di raccolta pannelli fotovoltaici sono distribuiti su tutto il territorio italiano. Luchetta Rottami opera a livello nazionale, con sede a Via Filottrano, 45/c – 60027 Ancona (AN) e offre anche il servizio di ritiro presso il cliente.
È una struttura autorizzata al trattamento dei moduli fotovoltaici a fine vita. Qui i pannelli vengono raccolti, catalogati, separati nei materiali principali (vetro, alluminio, silicio) e avviati al riciclo o allo smaltimento certificato.
Il servizio è destinato a privati, aziende, enti pubblici, società agricole, installatori e operatori del settore fotovoltaico in tutta Italia.
Raccogliamo e trattiamo pannelli solari fotovoltaici policristallini, monocristallini, thin-film e moduli danneggiati o fuori produzione.
Organizziamo il ritiro dei moduli, il trasporto autorizzato, la lavorazione presso il nostro impianto e il successivo avvio al riciclo o smaltimento. Rilasciamo tutte le certificazioni necessarie.
Sì, secondo le normative ambientali e le disposizioni GSE, è obbligatorio affidare il trattamento dei pannelli fotovoltaici a impianti autorizzati per garantire tracciabilità e corretto smaltimento.
Assolutamente sì. Ogni operazione viene certificata e documentata con attestati validi per pratiche GSE e obblighi normativi.
Quando possibile, i materiali vengono riciclati: vetro, alluminio, plastica e silicio vengono recuperati. I rifiuti non recuperabili vengono smaltiti in sicurezza secondo normativa.
Il costo dipende da quantità, tipologia dei moduli e distanza. Offriamo preventivi personalizzati, trasparenti e competitivi.
Puoi contattarci telefonicamente al +39 347 1340699 o scriverci a g.luchettarottami@gmail.com. Rispondiamo rapidamente a tutte le richieste!
Luchetta Rottami è specializzata nello smaltimento e riciclo di impianti fotovoltaici in tutta Italia. Offriamo ritiro, trattamento certificato e gestione completa dei moduli esausti, garantendo interventi sicuri, rapidi e conformi alle normative ambientali. Contattaci per un servizio professionale e sostenibile.